Presentata questa mattina (venerdì 2 febbraio) all’Alp Station di
Trieste la 28esima edizione della rassegna cinematografica dedicata
alla montagna “ALPI GIULIE CINEMA”, organizzata dall’Associazione MONTE
ANALOGO in collaborazione con ARCI Servizio Civile del Friuli Venezia
Giula, che avrà inizio martedì 6 febbraio al Teatro Miela di Trieste.
Giuliano Gelci, coordinatore della rassegna, ha sottolineato che le linee
guida anche di questa edizione di “ALPI GIULIE CINEMA” non si discostano
dalla ragione fondativa: presentare la montagna, l’ambiente e l’uomo che
la vive e la frequenta, non solamente come palcoscenico per esibizioni
tanto incredibili quanto fredde e vuote di significato ma, principalmente,
come luogo vivo, vitale, vissuto. Con tutte le bellezze e gli stimoli ma
anche con le difficoltà e contraddizioni.
Matteo Sione, dirigente di Monte Analogo, aiuto istruttore FASI e vice
presidente del Gruppo Corsari delle Giulie della Società Alpina delle
Giulie, ha successivamente illustrato il programma di quest’anno, che
spazia dall’alpinismo al lavoro, dall’arte al sociale, dalle nuove frontiere
dello sci a quelle roventi della politica, dalle solitudini alle migrazioni.
Contorno della rassegna sarà la Mostra fotografica di Carlo Tavagnutti
NELL’INCANTO DELLE ALPI GIULIE allestita al BarLibreria Knulp in via Madonna del Mare 7/a a Trieste dal 1 al 22 marzo 2018.