Nonostante le non felici previsioni meteo, che poi in parte si sono anche avverate, anche la terza edizione del NOF (Nevee Outdoor Festival) organizzato da Monteanalogo è stata un successo. Non si sono fatti intimorire dal tempo pronosticato inclemente i molti appassionati delle attività outdoor ed hanno affollato anche quest’anno le aree circostanti il Rifugio Gilberti adibite alla pratica e alla dimostrazione. Molti i partecipanti arrivati oltre che dalla regione e dai paesi contermini Slovenia e Carinzia, anche da regioni più lontane come Veneto ed Emilia Romagna, a dimostrazione della bontà dell’iniziativa. Iniziando dalla serata di venerdì con l’atteso incontro con l’asso della sleckline, freeclimber e Base jumper Michael Kemeter. Proseguendo nelle giornate di sabato e domenica scorse con le escursioni naturalistiche guidate, i test gratuiti degli sci, i workshop di highline e slackline, il campo scuola e i percorsi di mountain bike, i percorsi speleo e le vie d’arrampicata per grandi e bambini, i workshop di yoga e acroyoga, le esibizioni di danza aerea, il tutto con la guida e assistenza delle Guide alpine, istruttori, esperti delle varie discipline. Anche la mente è stata nutrita con la presentazione della guida “Alpi Carniche Occidentali, vie classiche e moderne” di Emiliano Zorzi e Saverio D’Eredità. E pure lo spirito con lo scatenato ROMBOSS Fest in memoria dell’indimenticabile e indimenticato amico Leo (Leonardo Comelli) ed i concerti live di Miky Martina e Blues Factory che hanno riscaldato la serata fino a notte fonda. L’estrazione dei premi offerti dagli sponsor ha rimandato a casa soddisfatti molti degli intervenuti invogliandoli, sicuramente, a ritornare alla prossima edizione, nel 2019.