Programma di Martedì 26 febbraio 2019

HELLS BELLS SPELEO AWARD
Dal 2012 si tiene, in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan Società Alpina delle Giulie, Sezione CAI Trieste, HELLS BELLS Speleo Award. Ultimo nato della famiglia Alpi Giulie Cinema il concorso è dedicato specificamente a documentari, reportage e fiction di speleologia: girati dunque nel complesso e poco conosciuto mondo ipogeo.
Anche quest’anno sarà possibile fruire di un’ampia carrellata di video riguardanti i più interessanti e coloriti aspetti della speleologia esplorativa e di ricerca scientifica.

ORE 18.00 * fuori concorso
CHUNKS OF ICE – Michele Colucci (Italia – 4’)
35 YEARS OF PROTEUS ON FILM – Ciril Mlinar Cic (Slovenia – 10’)
DER ALMIHIRTE UND SEIN SPIEL IM BERG – Uwe Krüger (Germania 6’30’’) *
POZZO DELLA NEVE, il nuovo fondo – Pino Antonini e Sandro Mariani (Italia – 9’) *
40 ANNI DI PROGRESSIONE – Antonio Giacomin (Italia – 6’’) *
VOICA – Oliver SchÖll (Germania – Romania – 10’)
LUCI NEL BUIO – Claudia Crema (Italia – 30’)
PROGETTO C3 – Manlio Roseano e Davide Capello (Italia – 16’)
POZZO TRIESTE – Antonio Giacomin (Italia – 6’)

ORE 20.30 PREMIAZIONI E BREVE PRESENTAZIONE CON GLI AUTORI

ORE 21.00
LA MAGÀRA, il collettore segreto degli Alburni – Pino Antonini e Vito Buongiorno (Italia – 15’)
PALAWAN, il fiume misterioso – Alexis Barbier-Bouvet (Francia – 52’)
Interverranno alla rassegna alcuni autori e protagonisti dei documentari, tra cui Francesco Sauro (Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – La Venta), Antonio de Vivo (capo spedizione a Palawan – La Venta), Renato R. Colucci (CNR, leader scientifico del progetto C3), per un breve scambio di idee ed opinioni con il pubblico, con particolare attenzione al rapporto tra speleologia esplorativa e scienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *