Cinema di Montagna a Fiume-Rijeka in Croazia

La rassegna cinematografica dedicata alla montagna “Alpi Giulie Cinema”, proposta dall’Associazione Culturale Monte Analogo, prosegue la sua programmazione itinerante. Dopo Montereale Valcellina e Pinzano al Tagliamento, nella pedemontana pordenonese, la rassegna si trasferisce dal mese di maggio a Fiume-Rijeka in Croazia.

Organizzata dalla Comunità degli Italiani di Fiume, nell’ambito del progetto Cinema in Circolo, martedì 14 maggio alle ore 18.00, presso il Salone delle Feste di Palazzo Modello, avrà luogo la proiezione del film Resina (2017, 90’), del regista Renzo Carbonera che sarà presente in sala.

La proiezione sarà preceduta dall’esibizione del Coro SAC Fratellanza della Comunità degli Italiani di Fiume, diretto dalla Maestra Nicoletta Olivieri.

Un coro di uomini. Un direttore donna. Una famiglia e una piccola comunità (Luserna, un piccolo paese del Trentino) che hanno bisogno di ritrovare il senso d’unione per affrontare la sfida del domani.

La giovane violoncellista Maria è delusa dallo spietato mondo della musica. Ritorna al paesino di montagna delle sue origini, una piccola enclave isolata dove si parla ancora una lingua arcaica: il cimbro. Qui trova una situazione familiare complessa e una piccola comunità alle prese con i primi effetti del cambiamento climatico. Quasi per caso, o forse perché è impossibile non trovarsi all’unico bar della piazza, Maria entra in contatto con il glorioso coro polifonico maschile di cui faceva parte suo nonno. In realtà ora il tutto è in completo disarmo, affidato a una manciata di strampalati ubriaconi da bar, e Quirino è l’unico di loro a non volersi arrendere all’evidenza: sogna ancora di partecipare a un fantomatico concorso canoro, in grado di riportarli all’antico splendore. Per fare questo chiede aiuto a Maria, e lei accetta la sfida perché sotto sotto cerca un modo per riavvicinarsi al mondo della musica. Un caleidoscopio di personaggi tinge di ironia e ritmo il racconto di un piccolo mondo, alle prese con lo spauracchio del cambiamento climatico, e con la determinazione di Maria. Ne emerge la storia di una giovane donna in un mondo di uomini.

Ingresso libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *