Giovedì 8 marzo continua al BarLibreria Knulp, in via Madonna del Mare 7/a a Trieste, la XXVIII edizione della rassegna di cinema di montagna ALPI GIULIE CINEMA organizzata da Monte Analogo, in collaborazione con ARCI Servizio Civile.
L’appuntamento sarà dedicato totalmente al tema dei viaggi e dei rifugi proposti in nuovi e inconsueti punti di vista: quello dei migranti.
Alle ore 18.00 appuntamento con HOTEL SPLENDID – 90′ (Italia, 2016) – Regia Mauro Bucci
Hotel Splendid è un ritratto, intimo e collettivo, della vita di una comunità di migranti africani che alloggiano in un albergo per richiedenti asilo a Cesenatico. Il film documenta le esperienze quotidiane presso una struttura che funge da rifugio, intrecciando due differenti storie: il dramma del viaggio intrapreso dai migranti per raggiungere l’Europa, con violenza e abusi, e l’itinerario che i richiedenti asilo devono seguire, fino a quando le procedure di valutazione non saranno state espletate.
Alle ore 20.30 invece verranno proposti
THE ISLAND OF ALL TOGETHER – 23′ (Olanda, 2016) – Regia Philip Brink, Marieke van der Velden
Ogni estate molti turisti europei si recano in vacanza nell’isola greca di Lesbo. Lo scorso anno migliaia di rifugiati hanno attraversato il mare della Turchia e sono arrivati sull’isola in cerca di un rifugio sicuro in seno all’Unione Europea. I registi hanno chiesto a turisti e rifugiati di conversare assieme affrontando diversi temi.
DISTRICT ZERO – 67′ (Spagna, 2015) – Regia Pablo Iraburu, Pablo Tosco, Jorge Fernandez Mayoral
Cosa si nasconde dentro lo smartphone di un rifugiato? Contiene indizi, ricordi, identità e contatti legati al mondo da cui si è fuggiti. Questo film racconta la quotidianità di un piccolo negozio di cellulari, in uno dei più grandi campi di rifugiati al mondo.
ALPI GIULIE CINEMA proseguirà poi giovedì 15 e 22 marzo sempre alle ore 18.00 e ore 20.30 ad ingresso libero.